RAZIONALIZZAZIONE ANNUALE DELLE SOCIETA' PARTECIPATE ANNO 2019 - DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.41 DEL 19 DICEMBRE 2019
PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE 2019
REVISIONE STRAORDINARIA DELLE SOCIETA' PARTECIPATE DAL COMUNE DI MUSCOLINE. DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.26 DEL 21.09.2017.
PIANO DI REVISIONE STRAORDINARIA DELLE SOCIETA' PARTECIPATE
PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' PARTECIPATE
DELIBERA DI CONSIGLIO APPROVAZIONE PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' PARTECIPATE
RELAZIONE CONCLUSIVA APPROVATA CON DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N.12/2016
SECOVAL Srl
Sito web: www.secoval.it
La Società ha ad oggetto la produzione di beni o di servizi strumentali all’attività degli enti locali soci, con esclusione dei pubblici servizi locali, nonché lo svolgimento, nei casi consentiti dalla legge, di funzioni amministrative esternalizzate di competenza degli enti locali soci. Le attività possono essere svolte soltanto a favore degli enti pubblici soci.
La Comunità Montana incarica Secoval, per conto dei comuni associati e mediante affidamento in house, dell’espletamento dei servizi necessari per le gestioni associate dei comuni. I principali servizi gestiti per il comune di Vobarno sono:
La Società ha ad oggetto la produzione di beni o di servizi strumentali all’attività degli enti locali soci, con esclusione dei pubblici servizi locali, nonché lo svolgimento, nei casi consentiti dalla legge, di funzioni amministrative esternalizzate di competenza degli enti locali soci. Le attività possono essere svolte soltanto a favore degli enti pubblici soci.
La Comunità Montana incarica Secoval, per conto dei comuni associati e mediante affidamento in house, dell’espletamento dei servizi necessari per le gestioni associate dei comuni. I principali servizi gestiti per il comune di Vobarno sono:
Incarichi amministrativi e relativo trattamento economico
- Claudio Andreassi, (Presidente ed amministratore unico dal 07/10/2013), € 6.507,40 annui da parametrare ai giorni di effettiva permanenza in carica
- Claudio Gaudiosi, Presidente (dal 26/03/2013 al 07/10/2013), € 4.937,31
- Dante Freddi, Presidente (fino al 21/03/2013), € 1.630,03
- Luciano Zanelli, Consigliere (fino al 07/10/2013) € 3.192,90
- Francesca Spina, Consigliere (fino al 07/10/2013) € 3.192,90
Risultati di bilancio
- 2011: - 2.261.317,00
- 2012: 33.768,00
- 2013: 2.144,00
Partecipazione dell'ente
Misura di partecipazione: 1,269%
Durata dell'impegno: 16.03.2009 - 31.12.2050
Oneri complessivi:
Gli oneri per i corrispettivi dei servizi sono erogati alla Comunità Montana di Valle Sabbia, pertanto sul bilancio comunale non vi sono oneri diretti a favore della società
Aggiornamento: Dicembre 2014
GARDA UNO SPA
Sito Web : www.gardauno.it
L'Azienda è nata come Consorzio nel 1974 allo scopo di provvedere alla tutela ecologica del Lago di Garda.
Protagonista di rilevanza nell'offrire servizi alle comunità e nel garantire la tutela del paesaggio, con visibilità totale lungo tutta la sponda bresciana del lago, Garda Uno S.p.A. è oggi un'azienda pluriservizi in grado di offrire progettazione, realizzazione e gestione di sistemi integrati ambientali.
Garda Uno opera prevalentemente nel servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) e nel servizio igiene urbana.
Nel perseguire i propri obiettivi di tutela dell'ambiente in genere e delle acque del lago in particolare, l'Azienda, dal 2004 propone e realizza anche soluzioni per l'uso di energie pulite di risparmio energetico.
Garda Uno, infine, è impegnata nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti di distribuzione del gas GPL a rete.
Partecipazione dell'ente
Misura di partecipazione: 0,1%
Durata dell'impegno: 14/05/2003 - 31.12.2050
ORGANI SOCIETARI
Amministratore Unico | Bocchio Mario |
Collegio Sindacale | |
Presidente | Vitello Eugenio |
Membri effettivi | |
Vivenzi Mauro Giorgio | |
Scardeoni Marco | |
Membri supplenti | |
Brogiolo Lia Lucia | |
Marchioni Mario |
Management | |
Direttore Generale | Franco Richetti |
Dirigente di Settore | Mario Giacomelli |
Dirigente di Settore | Massimo Pedercini |
BILANCI
ANNO 2013 : 9.548.441
RAPPRESENTAZIONE GRAFICA SOCIETA' PARTECIPATE