Modulistica
RICHIESTA RILASCIO LIBRETTO DI FAMIGLIA INTERNAZIONALE
Descrizione
Il libretto internazionale di famiglia , istituito con la Convenzione di Parigi del 12 settembre 1974, è un documento ufficiale plurilingue intestato ai coniugi nel quale vengono registrati data e luogo del matrimonio, regime patrimoniale ( comunione o separazione dei beni ), nascita dei figli, morte dei componenti la famiglia.
Le certificazioni contenute nel libretto internazionale di famiglia hanno la stessa validità dei certificati di stato civile rilasciati dall'autorità competente; per questo motivo il cittadino può esibirlo in Italia o all'estero ogni qualvolta gli venga richiesto di fornire tali certificati.
Il libretto è rilasciato su richiesta degli interessati dall'ufficiale di stato civile che ha celebrato il matrimonio o che ha trascritto l'atto di matrimonio celebrato nella forma religiosa o all'estero. Può essere richiesto anche tramite il Consolato Italiano del paese dove il cittadino risiede.
Non può essere rilasciato in data successiva al matrimonio se nel frattempo siano intervenuti: separazione di fatto o legale, divorzio, decesso del coniuge.
Il titolare del libretto ha l'obbligo di aggiornarlo ogni qualvolta ci sia un cambiamento nella situazione familiare o nello stato civile delle persone componenti la famiglia.
Allegati
