Il servizio cimiteriale si occupa della manutenzione dei cimiteri comunali e delle sepolture.
Le sepolture all’interno dei cimiteri comunali riguardano inumazioni e tumulazioni.
L’inumazione è la sepoltura nel terreno per il tempo necessario a consentire la completa mineralizzazione del cadavere, tempo definito in via ordinaria in dieci anni.
Tutte le inumazioni sono in campo comune e la relativa concessione è per anni dieci.
La tumulazione del feretro o delle ceneri è la collocazione degli stessi in loculo, per esservi conservato per un periodo di almeno venti anni. La tumulazione avviene a richiesta degli interessati, secondo la normativa vigente in materia di concessioni pubbliche.
Le tumulazioni, in via generale, sono in loculi o in cellette (per resti ossei o ceneri).
La concessione in loculo è per anni trenta, quella in celletta è per anni venti.
Nei cimiteri comunali sono presenti Tombe e Cappelle di Famiglia nelle quali la tumulazione avviene a richiesta dei concessionari.
Le sepolture nei Cimiteri comunali sono richieste dai familiari dei defunti, anche tramite le imprese di Pompe Funebri regolarmente operanti e previa autorizzazione alla sepoltura rilasciata dall’Ufficiale dello Stato Civile del Comune in cui è avvenuto il decesso.
La richiesta di sepoltura è effettuata direttamente presentandosi all’Ufficio segreteria.
Se non fosse possibile recarsi presso l’Ufficio è possibile fare richiesta tramite @mail (segreteria@comune.muscoline.bs.it) assicurandosi della relativa ricezione da parte dell’Ufficio.
La Giunta Comunale con propria deliberazione determina annualmente le tariffe per la fruizione dei beni e servizi.
In allegato uno stralcio delle tariffe applicate al servizio cimiteriale per l’anno 2020
Tariffe
Modalità generali di pagamento